16
Feb
Meet-eating: Il cibo ci parla ma noi sappiamo ascoltarlo?Tappa a Palinuro
Meet-eating
Il cibo ci parla ma noi sappiamo ascoltarlo?
Hotel Santa Caterina, Palinuro, 16 febbraio ore 15.30
Il cibo che noi trovi...
07
Feb
Meet-eating Il cibo ci parla ma noi sappiamo ascoltarlo? Capperi che pizza, Salerno, 7 febbraio ore 17.00
Meet-eating
Il cibo ci parla ma noi sappiamo ascoltarlo?
Capperi che pizza, Salerno, 7 febbraio ore 17.00
Il cibo che noi troviamo n...
23
Gen
Conoscere il livello qualitativo di un alimento per poter scegliere o produrre il livello desiderato
Il prezzo delle materie prime viene deciso dalla borsa merci ed è uguale all’interno di ciascuna di esse. D’altronde nei negozi della c...
18
Gen
La muffa della castagna e le possibili strategie per combatterla
Si svolgerà presso l' Aula Consiliare Comune di Acerno, venerdì 20 gennaio alle ore 10, un incontro su "La muffa della cas...
04
Dic
Un po’ di Futuro Remoto dopo Futuro Remoto
Un po' di Futuro Remoto dopo Futuro Remoto - 6 e 7 dicembre - Città della Scienza (via Coroglio, 57/104, 80124 Napoli NA)
La F...
16
Nov
All’Università degli Studi della Basilicata, il primo incontro test analisi sensoriale
Si è svolto oggi, presso l'Università degli Studi della Basilicata, il primo incontro test analisi sensoriale "modello predittivo class...
15
Nov
New Breeding Techniques (NBT): cosa sono, cosa fanno, cosa non fanno.
Francesco Tiezzi, Università di Firenze
Si sente molto parlare di New Breeding Techniques (NBT), ovvero di nuove tecniche ...
10
Nov
Applicazione del Metodo Nobile ad alcune produzioni zootecniche cilentane. Il convegno.
Si svolgerà domani, a partire dalle ore 10.30, presso la Sala del Consiglio della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo/ loc...
29
Ott
Impatto ambientale degli allevamenti. Ma perché?
Francesco Tiezzi, Università di Firenze
Se ne sente sempre più parlare, gli allevamenti inquinano. Negli ultimi anni sono...