17
Ott
Inaugurato il Laboratorio di Analisi Sensoriale – Genzano di Lucania
Era il 16 ottobre 1945 quando - in Québec (Canada) - nasceva la FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agric...
12
Ott
23/10/2023 – Convegno “NUTRIRE L’ANIMA” Come le religioni hanno plasmato la cultura alimentare di interi popoli
Il prossimo 23 ottobre ad Assisi si terrà il Convegno “NUTRIRE L’ANIMA” Come le religioni hanno plasmato la cultura alimentare di
inte...
04
Ott
Giornata mondiale dell’alimentazione: da Genzano di Lucania un percorso verso la consapevolezza
Serve ricordarci, attraverso una giornata celebrativa, l’importanza dell’alimentazione?
Evidentemente si. Visto che dopo un secolo d...
26
Lug
Roberto Rubino – ‘Il cibo ci parla – Istruzioni per capirne le peculiarità’
https://giornalediviticolturaedenologia.it/rubrica-autori-in-campo-roberto-rubino-il-cibo-ci-parla-istruzioni-per-capirne-le-peculiarit...
27
Apr
Impatto ambientale degli allevamenti. Ma perchè?
Francesco Tiezzi, Università di Firenze
Se ne sente sempre più parlare:gli allevamenti inquinano. Negli ultimi anni so...
27
Mar
Miglioramento genetico per il sapore dei prodotti: ha senso parlarne
Francesco Tiezzi, Università di Firenze
Ormai è assodat...